La chirurgia ambulatoriale è quell’atto operatorio realizzato in un centro di chirurgia specializzato, da parte di specialisti con specifiche esperienze nel campo che, permette il ritorno del paziente a domicilio dopo poche ore dall’intervento chirurgico (day surgery).

Per il chirurgo che lavora in ospedale, la piccola chirurgia svolta in ambito ambulatoriale rappresenta un notevole sgravio del carico di lavoro. Per il paziente, la chirurgia ambulatoriale è un servizio prezioso che ha un risvolto favorevole sulla sua salute. La maggior parte dei pazienti trova infatti che la chirurgia ambulatoriale sia facile, conveniente, efficace e psicologicamente accettabile.

Nel centro accreditato dalla regione Sardegna con determinazione n°2758/4 del 27/11/2003 per la chirurgia ambulatoriale, le patologie ano-rettali vengono trattate con laser, tecnica mini invasiva che prevede minore dolore postoperatorio e rapidità di guarigione. Tutti gli interventi vengono eseguiti in anestesia locale con dimissione dopo poche ore e con rapida ripresa delle proprie attività.